Twisted Sustainability
La sostenibilità non è più solo beige e verde. Il 2025 ha portato una nuova visione: materiali ecologici ma palette vibranti, design ironici e comunicazione chiara. Un twist, appunto, rispetto all’immaginario tradizionale che per anni ha associato l’ecologia a una certa sobrietà visiva. Le nuove generazioni vogliono essere eco ma senza rinunciare al divertimento, all’estetica vivace e al desiderio di esprimere la propria personalità attraverso le scelte d’acquisto. Così nascono packaging sostenibili ma pop, capaci di parlare un linguaggio contemporaneo, colorato e coinvolgente, dove la responsabilità ambientale si fonde con l’identità del brand e con la voglia di stupire.
Come affrontiamo il tema in Revolution:
- Scegliamo materiali sostenibili certificati (FSC, bio-based, riciclati)
- Usiamo colori saturi e soluzioni grafiche pop per rompere gli stereotipi
- Inseriamo QR code che raccontano la filiera e l’impatto ambientale
Numerosi brand nel settore snacking hanno scelto un packaging in carta riciclata con grafiche neon e un design accattivante. La combinazione tra materiali sostenibili e stile audace ha generato un forte impatto visivo e una risposta entusiasta sui social media, portando a un incremento del 150% nelle interazioni e a un +27% di sell-out nei primi due mesi. Essere sostenibili oggi significa anche distinguersi visivamente e parlare il linguaggio delle nuove generazioni.